Dopo le 3 del mattino, due sole categorie di persone sono al lavoro: le prostitute e i programmatori. [Anonimo].
L’obbiettivo di questo post è di aggiungere una shell ssh e il demone ntpd al vostro nas, ma prima di fare ciò è bene capire un po con quale macchina abbiamo a che fare. Il nas LaCie 2Big Network preso come riferimento e su cui è stata eseguita questa procedura ha il firmware ufficiale, distribuito dalla LaCie, aggiornato alla versione 2.2.3.
# cat /proc/cpuinfo Processor : ARM926EJ-S rev 0 (v5l) BogoMIPS : 266.24 Features : swp half thumb fastmult edsp CPU implementer : 0x41 CPU architecture: 5TEJ CPU variant : 0x0 CPU part : 0x926 CPU revision : 0 Cache type : write-back Cache clean : cp15 c7 ops Cache lockdown : format C Cache format : Harvard I size : 32768 I assoc : 1 I line length : 32 I sets : 1024 D size : 32768 D assoc : 1 D line length : 32 D sets : 1024 Hardware : Feroceon Revision : 0000 Serial : 0000000000000000
# cat /proc/version Linux version 2.6.22.7 (root@grp-dash) (gcc version 4.2.1) #1 Thu Apr 9 16:07:45 CEST 2009
# free total used free shared buffers Mem: 61952 60184 1768 0 7384 Swap: 128376 60184 0 128376 Total: 190328 130144
# df -h Filesystem Size Used Available Use% Mounted on rootfs 648.4M 20.2M 595.3M 3% / udev 648.4M 20.2M 595.3M 3% /dev /dev/md0 7.5M 5.9M 1.2M 83% /oldroot udev 10.0M 0 10.0M 0% /oldroot/dev udev 10.0M 0 10.0M 0% /oldroot/dev none 30.3M 0 30.3M 0% /oldroot/dev/shm /dev/md1 167.0M 111.3M 47.1M 70% /oldroot/var/original /dev/md2 648.4M 20.2M 595.3M 3% /oldroot/snapshots unionfs 648.4M 20.2M 595.3M 3% / /dev/md4 930.4G 1.2M 930.4G 0% /home
# cat /proc/partitions major minor #blocks name 8 0 976762584 sda 8 1 1 sda1 8 2 975755970 sda2 8 5 128457 sda5 8 6 8001 sda6 8 7 8001 sda7 8 8 176683 sda8 8 9 674698 sda9 8 10 8001 sda10 8 16 976762584 sdb 8 17 1 sdb1 8 18 975755970 sdb2 8 21 128457 sdb5 8 22 8001 sdb6 8 23 8001 sdb7 8 24 176683 sdb8 8 25 674698 sdb9 8 26 8001 sdb10 31 0 512 mtdblock0 9 0 7936 md0 9 1 176576 md1 9 2 674624 md2 9 3 128384 md3 9 4 975755904 md4
# cat /proc/mtd dev: size erasesize name mtd0: 00080000 00010000 "cfi_flash_0"
Sinteticamente è un sistema operativo linux con un kernel decisamente datato (sic!) compilato per processori con architettura arm, cpu a 400mhz, 64mb di ram (i nuovi modelli hanno 128 mb di ram) e bootloader uboot. Dalle poche informazioni reperite dal sito ufficiale sembra che sia stato usato per costruire il sistema scratcbox e per avviare i servizi e i demoni hanno usato initng al posto di init.d. I problemi che nascono sono molteplici: il reperimento del software già compilato per il sistema (a meno di buttarsi a capofitto nel cross-compiling) compatibile con le versioni di libreria utilizzate dal nas e la creazione degli script di avvio per initng. Anche gli script per initng trovati in rete devono essere modificati un po per farli funzionare sul sistema, dato che gli sviluppatori non hanno rispettato pienamente le specifiche di initng, inserendo tutti gli script *.i nella cartella /etc/initng/
senza effettuare la suddivisione in sottocartelle (deamon per i demoni, net per i servizi di rete, ecc.)
Premessa: Non mi assumo alcuna responsabilità qualora, in seguito alle modifiche effettuate, il vostro sistema smettesse di funzionare correttamente. Vi ricordo, inoltre, che ogni modifica hardware o software al sistema comporta la perdita della garanzia da parte del produttore.
L’accesso al sistema è fondamentale per poter aggiungere al nostro nas uno script bash che esegue dei comandi a nostro piacimento (webshell) o preferibilmente uno script ad hoc per avviare il servizio telnet ed avere una console di root remota.
Ci sono diversi modi per “bucare” il vostro nas, infatti a seconda dei servizi avviati sulla macchina la sicurezza di questo oggetto va decisamente a farsi benedire. Un modo molto semplice per avere accesso al sistema senza smontare fisicamente i dischi è creare una nuova condivisione con un percorso particolare. (vedi più sotto) Avrete così un accesso a tutto il sistema e con i privilegi di amministratore dato che il webserver del nas possiede i diritti di root.
La controparte di questo hacking è che al riavvio della macchina, la condivisione creata viene cambiata dal sistema (meccanismo di protezione??) e rediretta nella vostra condivisione principale, obbligandovi a dover riapplicare la ‘patch’ ogni qualvolta sentite l’esigenza di accedere al vostro sistema linux. Anche la rimozione della nuova condivisione è da eseguire con estrema attenzione. Il mio suggerimento è di rimuovere questa condivisione una volta che si è uppato sul nas il demone telnet e il suo file di avvio (vedi sotto).
Hacking tramite la creazione di una nuova condivisione
- Create una nuova condivisione sul vostro nas di nome “Hack”. La path della condivisione non è importante ciò che importa è che abilitiate almeno la condivisione http.
- Salvare la configurazione xml del vostro nas sul disco (Sistema->Manutenzione->Salva configurazione)
- Fare una copia di backup del file appena salvato (Fatelo! Vi servirà più avanti per rimettere le cose in ordine).
- Editare il file di configurazione xml scaricato modificando la path della condivisione “Hack” come da figura:
Tenete conto le righe del codice xml del vostro file possono differire dall’immagine qui sopra riportata, in relazione al numero di condivisioni della vostra macchina, dagli utenti e dai gruppi.
- Salvare le modifiche e uppare la nuova configurazione sul nas (Sistema->Manutenzione->Carica la configurazione)
- Usate il vostro browser e accedete alle pagina di amministrazione del nas e cliccate su sfoglia per navigare sulla nuova condivisione via web.
La magia viene eseguita dalla riga ../../../../
che impone al sistema di creare una nuova condivisione partendo dalla radice.
Se provate a rimuovere la condivisione “hack” farete danni al vostro sistema, perché insieme alla condivisione rimuoverete anche i file in essa contenuti (quindi il sistema operativo del nas). Un modo indolore per effettuare la rimozione della condivisione è caricare il backup della configurazione del nas effettuato precedentemente (edconf.xml) e solo dopo rimuovere la condivisione ‘hack’ normalmente tramite l’interfaccia web.
Una volta che avete l’accesso al filesystem, per di più con i diritti di root (!), potrete uppare tutti i file che volete.
Binari compilati per architettura ARM e file di configurazione per initng e pam
Da qui in poi avrete bisogno di questo archivio:
>> LaCie_2Big_Network_[TELNET][NTP][SSH][CUPS].zip (6,79Mb),
contenente tutti i binari e le librerie, compilati per architettura arm, che vi servono per installare sul vostro nas i demoni Telnet, NTP, OpenSSH e Cups.
(link aggiornato in data 19/01/12 🙁 aggiunta protezione hotlink al file)
L’archivio contiene i seguenti file:
cups-1.3.8-r1.tbz2
(1,89Mb), contenente tutti file del servizio di stampa. è incluso nell’archivio anche la libreria libpaper (libpaper-1.1.23.tbz2
) richiesta dal cups e non presente nel nas.cups-1.3.8-r1_(driver).tbz2
(3.74Mb), contenente tutti file ppd presenti nella distribuzione 9.10 di ubuntu. Questo file, ovviamente, non è presente nel sito internet dove ho recuperato i binari compilati per il nas.cups-1.3.8-r1_(language).tbz2
(419Kb), contenente la traduzione nelle maggiori lingue, italiano compreso, delle pagine html di cups. Questo file non è presente nel sito internet dove ho recuperato i binari compilati per il nas.ntp-4.2.4_p4.tbz2
(247Kb), contenente i binari e i file di configurazione per il demone ntpopenssh-4.7_p1-r6.tbz2
(490Kb), contenente i binari e i file di configurazione per il demone ssh. L’archivio contiene inoltre le librerie tcp-wrappers (tcp-wrappers-7.6-r8.tbz2
) richieste dal demone non presenti nel nas.usbutils-0.73.tbz2
(86,2Kb). Questo file non è strettamente necessario al nas ne è obbligatorio installarlo per far funzionare cups, tuttavia può essere di aiuto poiché installa l’eseguibilelsusb
.utelnetd.tbz2
(5.7Kb), contenente il demone utelnetd e un file per eseguirlo (vedi paragrafo successivo per maggiori info)
Gli archivi originali li ho recuperati dal sito:
http://downloads.buffalo.nas-central.org/LSPro_ARM9/Distributions/Genlink/Binaries/armv5tejl-softfloat-linux-gnueabi/
dove sono presenti molti pacchetti già compilati per i nas della buffalo. Senonché questi pacchetti sono pensati per un sistema che usa inet.d e non initng, per cui ho dovuto crearmi a mano gli scrip di avvio per i demoni sshd, ntpd e cups (rispettivamente /etc/initng/sshd.i
, /etc/initng/ntpd.i
e /etc/initng/cups.i
). Vi posso assicurare che non è stato un bel vedere: la documentazione in merito è alquanto carente e il forum ufficiale del progetto initng è sommerso dallo spam. (Quanto adoro gli spammer 👿 )
Ho voluto lasciare i pacchetti distinti, evitando di fare un unico archivio, in modo da lasciarvi la massima scelta su cosa installare. Da i file ho rimosso i man page e i docs.
L’archivio utelnetd.tbz2
contiene due file, il demone telnet e un file per lanciarlo e configurare la bash del vostro sistema. Copiate i due file nella cartella /www/cgi-bin/public/
tramite la condivisione creata precedentemente.
EccoVi il contenuto del file telnet.cgi:
#!/bin/sh echo "Content-type: text/plain" echo "" # Settings for root bash shell HOME='/root' PATH='/usr/local/bin:/bin:/sbin:/usr/bin:/usr/sbin:.:' TERM=linux PS1='\u@\h:\w# ' PS2='> ' PS3='> ' PS4='+ ' export PS1 PS2 PS3 PS4 PATH HOME TERM # Run telnet daemon echo utelnetd -l /bin/bash eval utelnetd -l /bin/bash
Potete lanciare il vostro demone telnet da un browser web all’indirizzo:
http://indirizzo_nas/cgi-bin/public/telnet.cgi
Se la pagina rimane bianca e in caricamento infinito non preoccupatevi, lanciate ugualmente il vostro client telnet sull’indirizzo del nas e godetevi la vostra console di root senza login. (evviva sicurezza!)
Una volta che si possiede una console a tutti gli effetti si può anche pensare di fare uno step in avanti con la sicurezza installando openssh.
Copiate l’archivio openssh-4.7_p1-r6[modificato].tbz2
nella vostra cartella condivisa del nas.
Dalla console di telnet eseguite:
# cd /home/share/nome_cartella_della_vostra_condivisione # tar -xvjf openssh-4.7_p1-r6.tbz2 -C / # rm openssh-4.7_p1-r6.tbz2 # cd /etc/initng/runlevel/ # echo sshd >> default.runlevel # touch /var/log/lastlog
Al primo avvio del nas dopo l’installazione dello ssh sarà, per una sola volta, più lento, la causa è la creazione automatica dei file:
ssh_host_dsa_key ssh_host_dsa_key.pub ssh_host_key ssh_host_key.pub ssh_host_rsa_key ssh_host_rsa_key.pub
obbligatori per il funzionamento del demone ssh stesso (cartella /etc/ssh/
).
Eccovi il file di configurazione (sshd.i
), incluso nell’archivio, per initng per il demone sshd:
#!/sbin/itype # NAME: OpenSSH # DESCRIPTION: The standard Linux SSH server # WWW: http://www.openssh.com/ service sshd/generate_keys { env KEYGEN=/usr/bin/ssh-keygen; env RSA1_KEY=/etc/ssh/ssh_host_key; env RSA_KEY=/etc/ssh/ssh_host_rsa_key; env DSA_KEY=/etc/ssh/ssh_host_dsa_key; script start = { [ ! -s ${RSA1_KEY} ] && \ ${KEYGEN} -q -t rsa1 -f ${RSA1_KEY} -C '' -N '' 2>&1 if [ ! -s ${RSA_KEY} ] ; then ${KEYGEN} -q -t rsa -f ${RSA_KEY} -C '' -N '' 2>&1 chmod 600 ${RSA_KEY} chmod 644 ${RSA_KEY}.pub fi if [ ! -s ${DSA_KEY} ] ; then ${KEYGEN} -q -t dsa -f ${DSA_KEY} -C '' -N '' 2>&1 chmod 600 ${DSA_KEY} chmod 644 ${DSA_KEY}.pub fi } } daemon sshd { need = bootmisc virtual/net mountfs; pid_file = /var/run/sshd.pid; need = sshd/generate_keys; exec daemon = /usr/sbin/sshd -D; daemon_stops_badly; respawn; }
Altro problema sono le pam, anche qui, il file presente nell’archivio originale non funziona e ho dovuto editarlo a mano. Eccovi il suo nuovo contenuto:
#%PAM-1.0 auth required pam_unix.so account required pam_unix.so password required pam_unix.so session required pam_unix.so
Modificatelo a vostra discrezione (file /etc/pam.d/sshd
).
Persistenza dei privilegi dell’utente
I problemi tuttavia non finiscono qui. Ad ogni riavvio della macchina il file /etc/passwd
e /etc/shadow
vengono sovrascritti. In particolare ogni nuovo utente creato tramite l’interfaccia web del nas non ha il diritto di loggarsi alla console remota del nas. Es:
admin:x:500:100::/home:/bin/false
Il /bin/false
è il nostro problema! Per ovviare alla situazione ho creato un servizio per initng, chiamato personal, che permette di ripristinare i privilegi di un account:
#!/sbin/itype # # Cambiate la riga user="utente" inserendo a posto di 'utente' il nome dell'utente da voi creato service personal { need = edconfd/ready; last; script start = { user="utente" PASSWD="$user:x:0:0::/root:/bin/bash" if [ "x`cat /etc/passwd | grep $user`" == "x" ]; then echo $PASSWD >> /etc/passwd echo "Insert user $user done" >&2 else LINE="`cat /etc/passwd | grep $user`" if [ "$LINE" != "$PASSWD" ]; then sed -i "s#${LINE}#${PASSWD}#g" /etc/passwd echo "User $user restored" >&2 fi fi exit 0 }; }
Si presuppone che l’utente sia stato creato precedentemente tramite l’interfaccia web del nas.
L’unica modifica richiesta è cambiare la stringa user="utente"
, inserendo al posto di utente il nome dello user che avete creato. L’esecuzione dello script comporta la modifica dei privilegi dell’utente (che diventerà un alter ego del root) e la possibilità di effettuare il login remoto nella shell ssh.
Il file non è presente in alcun archivio, ma è possibile scaricarlo qui:
- personal.i (prima versione)
- personal2.i (versione per i più smaliziati)
Per avviare automaticamente al boot del nas lo script copiare il file personal.i
nella cartella /etc/initng/
, ed eseguire:
# cd /etc/initng/runlevel/ # echo personal >> default.runlevel
Una volta che lo script è stato aggiunto potete finalmente eliminare il vostro demone telnet e il suo file di avvio dalla cartella /www/cgi-bin/public/
. Per scaramanzia vi consiglio di riavviare la macchina e accertarvi che tutto funzioni come si ci aspetti prima di rimuovere i due file.
Problemi con su e passwd e personalizzazione del promtp della bash
Quando gli sviluppatori della LaCie hanno compilato il sistema hanno tralasciato, penso volutamente, qualcosa…
Loggatevi come root al nas ed eseguite (ricordo che l’accesso telnet che avete è di root):
# vi /etc/busybox.conf
Inserite queste linee, salvate il file e uscite dall’editor
[SUID] passwd = ssx 0.0 su = ssx root.0
Dalla console, sempre con l’account di root, eseguite questi comandi:
# chown 0.0 /etc/busybox.conf # chmod 600 /etc/busybox.conf # chown 0.0 /bin/busybox # chmod 4755 /bin/busybox
I problemi con su e passwd sono finiti.
Se volete il promt della bash esteso vi consiglio di editare il file /etc/profile.bash
cambiando la riga:
PS1='[\u@\h \W]\$ '
in
PS1='[\u@\h \w]\$ '
Copiate l’archivio ntp-4.2.4_p4.tbz2
(247Kb) nella vostra cartella condivisa del nas.
Dalla console, con i privilegi di root attivi, eseguite:
# cd /home/share/nome_cartella_della_vostra_condivisione # tar -xvjf ntp-4.2.4_p4.tbz2 -C / # rm -r ntp-4.2.4_p4.tbz2 # cd /etc/initng/runlevel/ # echo ntpd >> default.runlevel
Questo qui è il file di configurazione, incluso nell’archivio, per initng per il demone ntpd:
#!/sbin/itype daemon ntpd { env NTPD_PID = /var/run/ntpd.pid; need = bootmisc virtual/net; require_network; exec daemon = /usr/sbin/ntpd -c /etc/ntp.conf -p ${NTPD_PID}; forks; pid_file = ${NTPD_PID}; respawn; }
Non dimenticatevi di configurare correttamente il vostro fuso orario. Potete farlo dalla pagina web di configurazione “system” del vostro nas. Per finire riavviate il nas.
Installazione di Cups (print server)
Copiate l’archivio cups-1.3.8-r1.tbz2
(1.89Mb) nella vostra cartella condivisa del nas.
Dalla console, con i privilegi di root attivi, eseguite:
# cd /home/share/nome_cartella_della_vostra_condivisione # tar -xvjf cups-1.3.8-r1.tbz2 -C / # rm -r cups-1.3.8-r1.tbz2 # cd /etc/initng/runlevel/ # echo cupsd >> default.runlevel
Aprite l’interfaccia web del nas e cliccate su GRUPPI e poi aggiungi, e create un nuovo gruppo con il nome “lpadmin” e aggiungete al gruppo l’utente che avete creato precedentemente per accedere al nas in ssh.
# vi /etc/sysconfig/modules
Aggiungete la riga usblp
, come da figura e salvate.
L’ultimo passaggio impone al sistema di caricare automaticamente all’avvio il modulo che supporta la stampa su porta usb.
Vi ricordo che i comandi per modificare un file con l’editor vi sono “i” per inserire nuovo testo e “ESC”+”:wq” per salvare e uscire.
Eccovi il file di configurazione, incluso nell’archivio, per avviare automaticamente il demone cups tramite initng:
#!/sbin/itype # NAME: CUPS # DESCRIPTION: The Common Unix Printing System # WWW: http://www.cups.org daemon cupsd { need = bootmisc dbus virtual/net avahi; require_network; exec daemon = /usr/sbin/cupsd -F -c /etc/cups/cupsd.conf; }
Dovete, inoltre, modificare il file /etc/cups/cupsd.conf
per permettere l’amministrazione remota del cups, altrimenti inattiva. Come aiuto vi riporto il mio file di configurazione. Per un ulteriore aiuto su come configurare il cups vi rimando al sito internet ufficiale www.cups.org.
Anche per il cups ho dovuto editare a mano il file pam. Eccovi il suo nuovo contenuto:
#%PAM-1.0 auth required pam_unix.so account required pam_unix.so
Modificatelo a vostra discrezione (file /etc/pam.d/cups
).
Una volta riavviata la macchina, il cups sarà in esecuzione e raggiungibile all’indirizzo del vostro nas alla porta 631:
https://indirizzo_nas:631
I file cups-1.3.8-r1_(driver).tbz2
e cups-1.3.8-r1_(launguage).tbz2
, sono opzionali e contengono i driver e la traduzione dell’interfaccia web, installarli o meno è una vostra scelta. Potete anche installare solo la lingua italiana rimuovendo dall’archivio cups-1.3.8-r1_(launguage).tbz2
le cartelle delle lingue che non desiderate, lo stesso dicasi per il file con i driver.
Per poter stampare in formato raw (output pre formattato) dovete togliere il commento alla linea seguente dal file /etc/cups/mime.convs
:
application/octet-stream application/vnd.cups-raw 0 -
Assicuratevi che non sia commentata anche la linea seguente del file /etc/cups/mime.types
:
application/octet-stream
In linux la stampante sarà rintracciabile all’indirizzo (fate attenzione alle volte non c’è bisogno di indicare il numero di porta):
ipp://indirizzo_nas:631/printers/nome_stampante
Es:
ipp://192.168.1.100:631/printers/ML-3050
In windows xp cliccate su “Aggiungi stampante” e per aggiungere una nuova stampante di rete e selezionate “Stampante in Internet o della rete domestica o aziendale” e usate l’URL:
http://indirizzo_nas:631/printers/nome_stampante
Selezionate, infine, il driver per la vostra stampante.
Una piccola precisazione, il samba del nas non è stato compilato con il supporto per il cups. (libcups.so.2
)
The next generation control (ngc)
# ngc -H initNGControl (0.6.10.2 ) by Jimmy Wennlund http://www.initng.org/ ngc understand this commands: short Option : description ---------------------------------------------------------- [-h] --help : Print what commands you can send to initng. [-H] --help_all : Print out verbose list of all commands. [-s] --status <opt> : Print all services. [-O] --options <opt> : Print out option_db. [-u] --start opt : Start service. [-d] --stop opt : Stop service. [-t] --states <opt> : Print out all possible states. [-I] --list_filedescriptors <opt> : Print all open filedescriptors initng have. [-P] --print_service_db <opt> : Print service_db [-p] --print_active_db <opt> : Print active_db [-v] --verbose : Toggle the verbose flag - ONLY FOR DEBUGGING [-i] --add_verbose opt : Add string to watch for to make initng verbose - ONLY FOR DEBUGGING [-k] --del_verbose opt : Del string to watch for to make initng verbose - ONLY FOR DEBUGGING [-c] --hot_reload : Fast Reload [-g] --get_pid_of opt : Get pid of service [-j] --restart_from opt : Stop all services, and start from [-z] --zap <opt> : Resets a failed service, so it can be restarted. [-r] --restart opt : Restart service [-T] --time opt : Print uptime [-f] --father opt : Print father to [-R] --reload_service <opt> : Reload service data from disk ( reparse /etc/initng ) [-6] --reboot : Reboot the computer [-0] --poweroff : Power off the computer [-1] --halt : Halt the computer [-m] --print_plugins : Print loaded plugins [-o] --load_module opt : Load Module [-n] --done : Prints percent of system up [-a] --service_dep_on opt : Print what services me depends on [-A] --service_dep_on_deep opt : Print what services me depends on deep [-b] --service_dep_on_me opt : Print what dependencies that are depending on me [-B] --service_dep_on_me_deep opt : Print what dependencies that are depending on me deep [-U] --run opt : Simply run an exec with specified name, example ngc --run service/test:start [-y] --stop_unneeded : Stop all services, not in runlevel
È possibile ripristinare il filesystem del nas allo stato precedente le modifiche effettuando l’aggiornamento del firmware, anche con la stessa versione installata sul nas, nel mio caso 2.2.3, usando l’utility messa a disposizione dalla LaCie stessa. Tuttavia non è possibile effettuare tale operazione se il nas risulta non essere più visibile in rete, infatti l’utility non esegue il processo di aggiornamento se non vede precedentemente il nas.
Procedura di reset ufficiale fornita da LaCie
Portare l’interruttore dell’unità su OFF.. Dopo lo spegnimento, assicurarsi che l’interruttore rimanga in posizione OFF.
Se l’unità si trova in modalità SAFE, spostare lo switch RAID in modalità BIG.
PREMERE A LUNGO il pulsante frontale. SPOSTARE l’interruttore di accensione in posizione ON . Il LED sul lato frontale dell’unità inizia a lampeggiare.
Quando il LED smette di lampeggiare, RILASCIARE il pulsante frontale.
Una volta rilasciato, il LED inizia a LAMPEGGIARE DI NUOVO. Quando smette, PREMERE A LUNGO il pulsante frontale. Il LED ricomincia a lampeggiare.
Quando il LED smette di lampeggiare, RILASCIARE il pulsante. L’unità esegue il reset.
Una volta che il reset è stato eseguito l’unità si riavvierà automaticamente.
Se necessario, riportare il selettore RAID su SAFE.
Per recuperare eventuali dati persi durante il processo, si devono ricreare le condivisioni presenti sull’unità prima del reset. Eventuali aggiornamenti del firmware dovranno essere applicati di nuovo.
La procedura di reset è parecchio noiosa da eseguire, infatti solo al quarto tentativo il nas si è resettato correttamente, quindi vi consiglio di avere molta pasienza.
- uboot
- scratcbox
- buildroot
- www.initng.org, vedi preferibilmente http://gitorious.org/initng/.
- Lacie NAS-Central
- General NAS-Central Forums
- http://downloads.buffalo.nas-central.org/LSPro_ARM9/Distributions/Genlink/Binaries/armv5tejl-softfloat-linux-gnueabi/
(binari compilati per architettura arm) - LaCie (pagina di supporto)
- LaCie GPL
- www.cups.org, Common UNIX Printing System.
Un idea molto interessante che mi è venuta in mente è di modificare il raid del nas. In particolare, usare gli hard disk esterni, agganciabili alle porte del usb, come parte integrante del raid usando il raid 5 o aggiungere un hd esterno da usare come spare in caso di guasto. Non ho compiuto alcuna prova in merito, principalmente per mancanza di hd, ma se qualcuno ha avuto la stessa mia idea e ci sta provando mi faccia sapere qualcosa. 🙂
Aggiornamento del kernel (?!?)
Ringrazio gli utenti del forum “General NAS-Central Forums”, che con i loro utili post hanno permesso la stesura di questo articolo e soprattutto di bucare il mio nas. 🙂